v-white.svg

Vecomp e Intercultura: un impegno concreto per i giovani e la comunità

Vecomp e Intercultura: un impegno concreto per i giovani e la comunità

Vecomp e Intercultura: un impegno concreto per i giovani e la comunità

Torna alle news
Anche quest'anno confermiamo il nostro impegno come partner di Intercultura, l’organizzazione non profit che da oltre 70 anni offre programmi di scambio culturale in tutto il mondo. Grazie alla nostra collaborazione, ogni anno contribuiamo a una borsa di studio per permettere a un ragazzo o una ragazza di vivere un’esperienza all’estero, imparando autonomia, curiosità e competenze preziose per il futuro.

Come scoprire il progetto
Per conoscere meglio i programmi e chiarire ogni dubbio, Intercultura propone due modalità di incontri informativi:
  • Webinar online: presentano i programmi, le borse di studio, le selezioni e l’intero progetto educativo.
  • Incontri con i volontari: opportunità di incontrare di persona i volontari locali, fare domande specifiche e ascoltare esperienze reali.
A Verona, i volontari li ospitiamo noi!
Abbiamo organizziato un ciclo di incontri dedicati a famiglie e studenti al nostro Vecomo Theatre. Gli incontri serviranno per:
  • Scoprire come funziona il concorso di partecipazione;
  • Ascoltare storie di ragazzi e genitori che hanno già vissuto l’esperienza all’estero;
  • Rispondere a tutte le FAQ su borse di studio, costi e supporto durante il percorso.

Sostenere Intercultura significa mettere in pratica i valori di Vecomp come Società Benefit: ogni borsa di studio contribuisce a generare benefici per le persone e per la comunità, promuovendo curiosità, apertura e crescita.
Fare impresa e fare del bene? Da noi succede davvero. E in questo caso… un po’ di Vecomp viaggia nel mondo insieme ai ragazzi!